RICORDI FUTURI 4.0

COSA C’È IN FONDO AL BINARIO.

Mostra a cura di Ermanno Tedeschi


Memoriale della Shoah di Milano

Piazza Edmond J. Safra n.1, Milano (già Via Ferrante Aporti 3)

14 novembre 2018 – 2 febbraio 2019

L’esposizione, che comprende opere d’arte figurativa, installazioni multimediali, fotografie, documenti e videointerviste, verrà allestita per la prima volta a Milano in occasione della vigilia dell’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali e intende raccontare, in un momento storico così delicato in tema di discriminazioni, l’importanza del ricordo e della sua attualizzazione, al fine di rielaborare criticamente ciò che è stato, per una lettura consapevole di ciò che è e di ciò che sarà.

La mostra, organizzata dal Memoriale della Shoah di Milano con il sostegno di AmTrust e arricchita da i materiali dell’archivio della Fondazione CDEC Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, si inserisce all’interno del palinsesto di “Premesso che non sono razzista: Come nasce il pregiudizio e come combatterlo”la stagione ideata e ospitata dal Memoriale che riflette e fa riflettere sui razzismi e i pregiudizi del passato e del futuro.

Ariela Böhm sarà presente con l’opera “Che la memoria di ciò che è stato si fonda con la materia che ospita il nostro pensiero” del 1999.

“Che la memoria di ciò che è stato si fonda con la materia che ospita il nostro pensiero”, 1999, dettaglio, terracotta a tecnica Raku e PVC.

RICORDI FUTURI 4.0 (FUTURE MEMORIES 4.0)

COSA C’È IN FONDO AL BINARIO (what’s at the end of the track)

Curator Ermanno Tedeschi

Memoriale della Shoah di Milano
Piazza Edmond J. Safra n.1, Milano (già Via Ferrante Aporti 3)

Monday: entry (without reservation)  10 am – 7.30 pm (last entry 7.00 pm)
Guided tour (without reservation)  6.30 pm
Tuesday – Thursday: entry (without reservation)  10 am – 2.30 pm
from November 18th to February 24th every Sunday 10 am – 2.30 pm
(Winter closure from December 21st to January 5th, 2019)
Guided tour on reservation: prenotazioni@memorialeshoah.it

The bas-relief “May the memory of what was merges with the matter that embrace our thought” will be on show.

“May the memory of what was merges with the matter that embrace our thought”, 1999, detail, Raku fired terracotta and PVC.

Documento senza titolo